“[…] tra Dio e la creatura umana sonvi dei rapporti, nei quali non ha diritto d'intromettersi né la società, né il governo, né un individuo qualunque; che l'uomo è libero nell'adorare Iddio; che tra sé e lui havvi la propria coscienza, il cuore e l'intelletto, i quali direttamente corrispondono con lui; […]”

Origine: Memorie politiche, p. 134

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Felice Orsini photo
Felice Orsini 21
patriota e scrittore italiano 1819–1858

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Pierre Samuel du Pont de Nemours photo

“Senza la parte che l'autorità tutelare deve naturalmente ricevere dal prodotto netto del territorio non vi sarebbe né governo, né società, né sicurezza dei possessi per qualsivoglia individuo.”

Pierre Samuel du Pont de Nemours (1739–1817) nobile, scrittore e economista francese

da De l'origine et des progrès d'une science nouvelle (1768), in Oeuvres politiques et économiques, vol. I, p. 565; citato in Miglio 2001, p. XXV

Victor Hugo photo
Charles Wright Mills photo

“Non può essere compresa né la vita di un individuo né la storia di una società senza comprendere entrambe.”

Charles Wright Mills (1916–1962) sociologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 48. ISBN 9788858015827

Fernando Vallejo photo

“L'insulto non è sopportato né dall'uomo forte né da quello libero!”
Contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Paolo di Tarso photo
Anna Maria Ortese photo
Plinio Corrêa de Oliveira photo
Frank Herbert photo

Argomenti correlati