“[Riguardo a Barbie] Uno spartiacque epocale nel processo di autoconsapevolezza delle bambine, ma che ne ha anticipato anche tutta la croce. Prima, nel gioco delle bambine, c'era solo il copione materno da interpretare. Da Barbie in poi si è svelato tutto il potenziale della seduzione, della donna protagonista col suo faccino e il suo culetto, ma anche con la sua intelligenza e il suo ruolo nella società: non più Barbie bagnina, ma Barbie ambasciatrice o Barbie presidente degli Stati Uniti, sempre più vicina alla donna contemporanea, costretta ad essere, faticosamente, da 10 e lode in tutto.”

—  Lidia Ravera

citato in Addio, papà di Barbie. «Superò la donna-madre» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/luglio/24/Addio_papa_Barbie_Supero_donna_co_9_110724010.shtml, Corriere della sera, 24 luglio 2011

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Maggio 2023. Storia

Citazioni simili

Michela Marzano photo
Stephen King photo
Caparezza photo
Eve Ensler photo
Tiziano Scarpa photo
Germaine Greer photo
George H. W. Bush photo
John Maxwell Coetzee photo
William Lloyd Garrison photo

“Gli Stati Uniti devono, e lo faranno prima o poi, diventare o una nazione tutta intera di schiavi o una nazione tutta intera di lavoratori liberi.”

William Lloyd Garrison (1805–1879) giornalista statunitense

da L' America e le Americhe. Storia di un continente

Argomenti correlati