“Quando le donne stanno a casa, si attaccano ai loro mobili […] continuano a spostarli e a risistemarli. Quando viaggio con una donna, sono l'unico mobile di cui dispone e per tutto il giorno non riesce a impedirsi di spostarmi e di sistemarmi qualcosa.”

Origine: Citato in Philipp Frank, Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 126.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 150

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo

“Sovrapposizione – Se la donna è mobile, l'uomo è sopramobile.”

Gino Patroni (1920–1992) giornalista e scrittore italiano

da Non c'è amore senza pene, raccolta di epigrammi inediti, 1989

Antonio Ricci photo

“In quella casa c'era un po' d'umidità: i mobili erano rosicchiati dalle anguille.”

Antonio Ricci (1950) autore televisivo e produttore televisivo italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Mike Oldfield photo
Jules Renard photo

“La lepre. Il rumore sottilissimo della foglia che cade la mette all'erta. È presa dall'angoscia come noi, quando nella notte sentiamo scricchiolare i nostri mobili.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

settembre 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910

Jules Renard photo

“Il gatto è la vita dei mobili.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

11 febbraio 1899; Vergani, p. 151
Diario 1887-1910

Niccolo Machiavelli photo
Francesco Petrarca photo

“Femina è cosa mobil per natura.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. CXXXI nell'ed. Marsand, sonetto CL nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura

Robert Desnos photo

“Amabile è spesso sabbia mobile.”

Robert Desnos (1900–1945) poeta e scrittore francese
Torquato Tasso photo

“Femina, cosa mobil per natura.”

I, 2
Aminta

Argomenti correlati