Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, pp. 291
“Con "Voglio la mamma" mi batto a difesa dei deboli: dei bambini che hanno diritto a una madre e a un padre e non a un "genitore 1 e genitore 2", dei bambini che non possono essere abortiti per partecipare a un Grande Fratello o scambiati nell'utero per l'eterologa di qualche sciatto apprendista stregone, ma anche degli anziani malati che non possono essere eliminati con il cloruro di potassio pensando che quella sia una frontiera della libertà e della donna indiana o ucraina che non deve essere costretta a vendere la propria dignità di madre e il proprio figlio perché dei ricchi occidentali se li comprano, insomma a difesa dei senza voce erigiamo il muro della nostra nuova resistenza.”
Origine: Da "Voglio la mamma", nascono i circoli di Adinolfi contro aborto e nozze gay http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/25/voglio-la-mamma-nascono-i-circoli-di-adinolfi-contro-aborto-eutanasia-e-matrimonio-gay/963721/, il Fatto Quotidiano.it, 25 aprile 2014.
Argomenti
mamma , voglia , genitore , difesa , madre , bambini , essere , stregone , apprendista , ucraino , utero , frontiera , anziano , indiano , resistenza , muro , malato , riccio , debole , fratello , padre , figlio , voce , diritto , liberto , donna , grande , dignità , proprioMario Adinolfi 10
giornalista, politico e giocatore di poker italiano 1971Citazioni simili

“le promesse che non sono state scambiate non possono essere infrante”
1Q84 BOOK 1

“Non è bello esser bambini: è bello da anziani pensare a quando eravamo bambini.”
6 settembre 1945
Il mestiere di vivere

Non si possono scartare!
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Federazione Internazionale delle Associazione dei medici Cattolici, 20 settembre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/september/documents/papa-francesco_20130920_associazioni-medici-cattolici_it.html