“Tu sei mia. Dal triregno'alto raggiante, | cui sormonta la croce aurea, dal fiero | triregno cuspidal fino alle piante, | Tu sei mia; Tu il profondo astro, Tu il nero || astro fascinatore, il dïamante | notturnamente abbagliator; mistero | di penombre e di lampi, sfolgorante | Sirio, fascinator del mio pensiero. || Tu sei mia Tu che sei nera ma bella, | nera come la intensa lava Etnea; | bella come gli Etnei clivi al bel sole; || sei mia, perché sei nera e arcana e bella, | mia fra i veli del sogno e dell'idea, | mia nel bivio fra il sogno e le parole.”

Oropa e la statua, p. 783
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Tiara papale.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Camerana photo
Giovanni Camerana 12
poeta, critico d'arte e magistrato italiano 1845–1905

Citazioni simili

Johnny Hallyday photo

“Voi avete il bianco che ha la voce nera più bella del mondo: Zucchero.”

Johnny Hallyday (1943–2017) cantante e attore francese

Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 14 ottobre 2007.

“La nera solitudine alla nera | solitudine; – il sogno alto al profondo | pensier; – la sera che è triste alla sera | che piange; – al mondo infranto il bieco mondo.”

Giovanni Camerana (1845–1905) poeta, critico d'arte e magistrato italiano

Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 129.

Saffo photo

“Come disse la marchesa camminando sugli specchi | Me la vedo nera | Ma nera, nera.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Vedo nero

Géza Gárdonyi photo
Plutarco photo
Alan Paton photo
S. S. Van Dine photo

Argomenti correlati