
“Non c'è dunque donna che non abusi del potere che è riuscita ad ottenere!”
1989, p. 19
I legami pericolosi
“Non c'è dunque donna che non abusi del potere che è riuscita ad ottenere!”
1989, p. 19
I legami pericolosi
Origine: Citato in Gabriele Nicolò, Duecento anni fa si chiudeva il Congresso di Vienna, Osservatore Romano, 9 giugno 2015.
“Allora non ci guadagni niente!» «Ci guadagno», disse la volpe, «a causa del colore del grano.”
cap. XXI, p. 96
Il piccolo principe
“Quante squallide figure che attraversano il paese, | com'è misera la vita negli abusi di potere.”
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
“A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.”
Senza fonte
Origine: Citato in Botta e risposta tra D'Alema e Brunetta http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_21/dalema_brunetta_insulti_03d12a6e-9f96-11dd-b0d4-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2008.
“A perdere potere si guadagna in serenità.”
Origine: da intervista rilasciata ad Antonio Gnoli, Paolo Prodi: "C'era troppa violenza nella politica, per questo ho scelto di fare lo storico" http://www.repubblica.it/cultura/2015/02/09/news/paolo_prodi_c_era_troppa_violenza_nella_politica_per_questo_ho_scelto_di_fare_lo_storico-106852125/?ref=HREC1-8, Repubblica.it, 9 febbraio 2015