“Gli orari della vita dovrebbero prevedere un momento, un momento preciso della giornata, in cui ci si potrebbe impietosire sulla propria sorte. Un momento specifico. Un momento che non sia occupato né dal lavoro, né dal mangiare, né dalla digestione, un momento perfettamente libero, una spiaggia deserta in cui si potrebbe starsene tranquilli a misurare l'ampiezza del disastro. Con queste misure davanti agli occhi, la giornata sarebbe migliore, l'illusione bandita, il paesaggio chiaramente delineato. Ma se si pensa alla propria sventura tra due forchettate, con l'orizzonte ostruito dall'imminente ripresa del lavoro, si prendono delle cantonate, si valuta male, ci si immagina messi peggio di come si sta. Qualche volta, addirittura, ci si crede felici!”
XXXV; p. 182
Il paradiso degli orchi
Argomenti
momento , giornata , lavoro , lavorio , digestione , valuta , ampiezza , bandito , sventura , disastro , spiaggia , specifico , paesaggio , ripresa , orizzonte , sorte , deserto , illusione , misura , immagine , miglioria , male , due-giorni , vita , prevedere , proprio , peggio , libero , voltaDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili

Origine: Da Respira, sei vivo.
cap. 27, p. 260
La chimera

citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu

frammento 2
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 9 settembre 2013; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-07ec7dc7-d00e-440c-b02c-1322e476a634.html.