“A Cruciani non frega nulla della politica: da buon ex radicale è un trasformista dichiarato che pilucca di qua e di là in base al proprio tornaconto. Una sorta di Capezzone, però bravo e consapevole. Cruciani ha un unico obiettivo: portare chi parla con lui a dire una frase che, subito dopo averla pronunciata, l'ospite non ridirebbe mai. Neanche sotto tortura. Ma non è facile, perché se Salvini non aspetta altro, molti altri sono più guardinghi e timorosi. Addirittura politicamente corretti, che è per Cruciani la colpa più grave. Qualcosa di inaccettabile e anzi empio. Se gli racconti che hai appena sgozzato tre cani si esalta ("Ecco, questo è interessante"), ma se ti azzardi a dire "Non bisogna essere islamofobi" lui sbotta subito ("Che palle", "Che banalità", "Come sei noioso"). Cruciani è sadico, va di fretta e non ama le convenzioni: la sola frase "Ciao Giuseppe" lo esaspera.”

Origine: Citato in Giuseppe Cruciani, che vita dura essere per forza una Zanzara http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/18/giuseppe-cruciani-che-vita-dura-essere-per-forza-una-zanzara/2316193/ Ilfattoquotidiano.it, 18 dicembre 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alberto Bagnai photo

“[…] nel quadro dell'euro la politica tributaria in Italia può operare solo nel senso dell'austerità. La cosa interessante è che la politica dell'austerità è stata efficace ed inefficace. È stata inefficiace rispetto agli obiettivi dichiarati ex ante che erano quelli di risanare le finanze pubbliche […]. È stata però efficiace rispetto all'obiettivo vero, che è stato dichiarato ex post, che era quello di aggiustare i conti con l'estero.”

Alberto Bagnai (1962) economista italiano

Origine: Dall'audizione informale nella Commissione Finanze della Camera dei Deputati. Video visibile: COMMISSIONE FINANZE - Presidenza italiana Unione europea, audizione Bagnai http://webtv.camera.it/archivio?id=4372&position=0, Camera.it, 4 dicembre 2013.

George Orwell photo

“Francesco, Antonello avevano comunque un impegno politico, anche se Rino politicamente aveva una sua valenza, però forse era un po' mascherata e anche un po' più sottile, più ironica, non era dichiarata come poteva essere una canzone di Antonello.”

Alessandro Centofanti (1952–2014) musicista, tastierista e pianista italiano

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 4 http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc)

Bao Tong photo
Leszek Kołakowski photo

“La Chiesa ha il diritto, come chiunque altro, d'intromettersi nella politica, però deve essere consapevole che allora sarà giudicata con criteri politici.”

Leszek Kołakowski (1927–2009) filosofo e storico polacco

Origine: Da Valori cristiani o chiesa totalitaria?, Micromega, 2000.

Noel Gallagher photo
Roberto Saviano photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati