“[La Francia e L'Europa sotto occupazione tedesca sentite come una prigione] Ogni rapporto con i vivi è interrotto. Abolita la speranza di riprenderli presto, e questa vana pretesa di cambiarli che obbliga a forzare la voce e a far mentire i più sinceri. Scrivere come un morto e non aspettare che il giorno del Giudizio non sono poi condizioni di lavoro tanto malvagie, a ben prenderle. Sono libero sulla carta così come nel pensiero. Nulla mi impedisce la verità più di me stesso; questo può essere l'ostacolo più difficile. Per cui, quale occasione per conseguire una intimità, una profondità irraggiungibile! Lavoriamo.”

da Nella prigione; p. 149
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Vilfredo Pareto photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Friedrich Nietzsche photo

“Essi si vantano di non mentire: ma l'impotenza a mentire è ben lungi dall'amore per la verità. Guardatevi da loro! […] Chi non sa mentire non sa che cos'è la verità”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

IV, Dell'uomo superiore

“Non credere che una situazione possa cambiare rende vana la speranza che ci regala l’alba di ogni nuovo giorno.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Platone photo

“Il lavoro è l'occupazione di chi non ha nulla da fare.”

Léo Campion (1905–1992) anarchico, scrittore, cantante

Priva di fonte

Ben Okri photo
Oriana Fallaci photo
José Saramago photo
Umberto Galimberti photo

Argomenti correlati