“[…] il costo del lavoro rappresenta il 7-8 per cento e dunque è inutile picchiare su chi sta alla linea di montaggio pensando di risolvere i problemi. Se avessi tagliato metà dei dipendenti, a parità di volumi, non avrei riportato Fiat Auto al pareggio. Quando si perdono 3 milioni di euro al giorno, come succedeva fino a due anni fa, e uno pensa che sia colpa degli operai vuol dire che ha saltato qualche ponte sulla sua strada. Questi sono metodi che forse possono andar bene nel sistema anglosassone, ma che da noi non funzionano.”
Origine: Dall'intervista di Salvatore Tropea "Abbiamo risanato la Fiat senza Stato e senza stranieri" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/fiat-8/intervista-marchionne/intervista-marchionne.html, Repubblica.it, 21 settembre 2006.
Argomenti
anglosassone , montaggio , pareggio , dipendente , tagliata , auto , due-giorni , costo , euro , ponte , volume , volumi , linea , metodo , perdono , milione , sistema , operaio , opera , strada , problema , lavoro , lavorio , bene , giorno , tre-giorni , parità , colpa , dire , forse , metàSergio Marchionne 8
dirigente d'azienda italiano 1952–2018Citazioni simili

Origine: Dall'intervista Michele Bravi: «Mi sono innamorato. Di un ragazzo» http://www.vanityfair.it/people/italia/17/01/17/michele-bravi-innamorato-ragazzo-foto-intervista-sanremo, Vanityfair.it, 17 gennaio 2017.

dall'intervista di Gigi Vesigna, I due mondi di Carmen http://www.sanpaolo.org/fc08/0829fc/0829fc72.htm
Origine: In riferimento al progetto di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 55

dall'intervista a 7 Jours del 6 settembre 2003
2003