“[Su Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)] Una farsa un po' amarognola, con sfumature di "grottesco", in chiave tutta caricaturale. […] Age e Scarpelli, che hanno scritto il testo, e Ettore Scola, che lo ha diretto, hanno svolto l'azione come se uscisse fuori dalle testimonianze del processo subito intentato a Oneste dopo il suo "folle gesto" e l'hanno perciò colorita con tutte le interpretazioni polemiche, distorte e soggettive, dei singoli protagonisti traendone spesso qualche occasione di satira: quei personaggi, ad esempio, che parlano tutti come nei "fumetti", loro unica lettura quotidiana, quei comunisti alla Guareschi, che si deridono da soli; quei grandi amori da feuilletons naufragati fra i cavoli e le verze dei Mercati Generali, in climi da tranches de vie popolaresche, sorretti in genere da beffe, lazzi e strambotti.”

Origine: Da Il Tempo, 1 maggio 1970; in Prima Delle "Prime": Film Italiani, 1947-1997, Bulzoni, 1998, p. 367. ISBN 8883191811

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Elio Corno photo

“Vogliamo dirlo, con grande onestà, che questo processo sportivo di Calciopoli è stato una farsa?”

Elio Corno (1946–2019) giornalista italiano

dalla trasmissione Diretta Stadio sull'emittente televisiva 7 Gold, 16 marzo 2011

Simon Reynolds photo
Peppino De Filippo photo
Lenin photo
Pietro Gori photo

“La farsa, se ci pensi bene, è sempre una tragedia. Recitare una farsa è un gesto profondamente tragico. Non sei d'accordo?”

Ivo Prandin (1935) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il progetto, p. 132

Ettore Sottsass photo
Roberto D'Agostino photo
Anthony Kiedis photo
Andy Roddick photo

Argomenti correlati