“Qual sovra i cieli entrambe ergon fiammante | triangolar Piramide infinita… | Un atomo è il creato a Lei davante, | un lampo il sole, un palpito la vita… | L'immensa eternità solo un istante | che a quel centro s'aggira, ond' è partita… | della Triade increata è questo il Trono | e in tre voci vi suona — lo son chi sono. || Stassi il Padre, il Figliuolo, e il Divo Amore | in un distinti, e l'uno all'altro eguale… | Ma chi fissar potrebbe in quel fulgore | l'occhio che il sole a sostener non vale; | bench'egli porti del divin Fattore | poche faville in debil vase e frale, | come raggiunger può chi tanto splende | la mente che se stessa non comprende?”
canto VI, ottava 74-75; p. 229
Italiade
Argomenti
sole , triade , divo , favilla , atomo , piramide , fulgore , palpito , figliuolo , lampo , trono , fattoria , distinto , ottavo , fattore , istante , occhio , centro , creato , canto , divino , infinito , centro-destra , centro-sinistra , padre , partito , mente , tre-giorni , amore , stesso , vita , eguale , tanto , altroAngelo Maria Ricci 11
poeta italiano 1776–1850Citazioni simili

“Tre Persone occorrono a produrre Amore in Cielo:
Padre, Figliuolo, e Spirito Santo.”
Tre per sposarsi
“Ama la musica. Credila il preludio di quel giorno eterno di cui il sole sia l'amore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

da Un amore non torna, n. 4
Disincanto
“Solo le parole valgono a fissare uno stato d'animo; esse sole sono un'arma sicura contro l'oblio.”
Origine: La signora Miniver, p. 26