
„Mi resi conto che i soli maestri di danza che io potessi avere erano il J. J. Rousseau dellEmile, Walt Whitman e Nietzsche.“
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
Isadora Duncan
Emilio o dell'educazione, Citazioni sullEmilio
cap. 8, p. 78
La mia vita
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
Isadora Duncan
Emilio o dell'educazione, Citazioni sullEmilio
— Isadora Duncan danzatrice statunitense 1877 - 1927
— Isadora Duncan danzatrice statunitense 1877 - 1927
cap. 3, p. 36
La mia vita
— Rudol'f Nuriev ballerino, coreografo e direttore d'orchestra russo 1938 - 1993
— Fritjof Capra, libro Il Tao della fisica
Origine: Il Tao della fisica, pp. 283-284
— Paul Valéry scrittore, poeta e aforista francese 1871 - 1945
Origine: Citato in Corriere della Sera, 18 giugno 2003
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
Origine: Citato in Benigni, un poeta a Washington http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/10/26/CT1PO_CT101.html, il Centro, 26 ottobre 2003, p. 28.
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: http://www.prevale.net/aphorisms.html
— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Pensasti al matrimonio | come al giro di una danza | amasti la tua donna | come un giorno di vacanza. (da Il Fannullone
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 270
— Gialal al-Din Rumi poeta e mistico persiano 1207 - 1273
da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
— Mago Forest comico, showman e conduttore televisivo italiano 1961
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Pene, n. 8
Miserere