“Interpretare Sheldon [in The Big Bang Theory] non mi annoia mai. Ci si abitua, il che va bene lo stesso. Può essere di aiuto con le cose più intense, ma è anche bello ricordare com'è stato entrare in un personaggio tanto straordinario. Voglio dire, dal primo momento in cui ho letto il pilot, è stata la cosa che mi ha attratto di più. Non sarei in grado di dirvi se un pilot è bello o brutto leggendolo, ma potrei dirvi se quello è un personaggio che vorrei interpretare. E con lui è stato così sin dall'inizio. Dio sa perché. Probabilmente mi trasmette qualcosa di molto strano a livello psicologico. Quel tizio? Davvero? Sì, sì l'ho fatto. Mi piaceva come parlava, ed è una cosa che mi piace ancora.”

—  Jim Parsons

Origine: Dall'intervista di Sam Thielman, Jim Parsons Hits the Stratosphere http://www.adweek.com/news/television/jim-parsons-hits-stratosphere-159809, Adweek.com, 1° settembre 2014; citato e tradotto in Alessandra Pellegriti, Jim Parsons: "Non mi annoio mai nell'interpretare Sheldon" http://www.badtv.it/2014/09/jim-parsons-non-mi-annoio-mai-nellinterpretare-sheldon/, BadTv.it, 3 settembre 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jim Parsons photo
Jim Parsons 1
attore statunitense 1973

Citazioni simili

Mark Harmon photo
Alessandro Baricco photo
Niki Lauda photo

“È stato il miglior pilota che sia mai vissuto.”

Niki Lauda (1949–2019) pilota automobilistico austriaco
Ettore Sottsass photo

“Possiamo fare un intervallo e incontrarci magari il prossimo anno?
Potrei dirvi il contrario di quello che ho detto oggi.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Scritti 1946-2001

Hugh Laurie photo

“Quando ti chiamano, non ti dicono cosa stai per fare. Quando mi hanno detto che si trattava de Il Trono di Spade, è stato emozionante. Ancora di più sapere del mio personaggio [Sansa Stark]. Lei è antipatica, altezzosa, superficiale. È facile da interpretare e mi diverte molto.”

Giulia Tarquini (1989) doppiatrice italiana

Origine: Da Il Trono di Spade: Incontro con i doppiatori Enrico Rossi, Letizia Ciampa, Giulia Tarquini e Sara Labidi http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=42039, Comingsoon.it, 12 aprile 2015.

“L'ingresso di un uomo nel mondo è nudo e disadorno,
il suo progresso sono i guai e le preoccupazioni,
e, infine, la sua uscita dal mondo è dove nessuno sa.
Se agiamo bene qui, agiremo bene lì:
non potrei dirvi di più se vi facessi la predica per un anno intero.”

John Edwin (1749–1790)

A Man's Ingress into the World, is naked and bare,
His progress through the World, is trouble and care.
And lastly, his egress out of the World, is nobody knows where.
To Conclude.
If we do well here, we shall do well there,
I can tell you no more, if I preach a whole year. (citato in The Eccentricities of John Edwin, vol. I, p. 74)

“["Qual è stato il personaggio più bello da doppiare? ] Il più bello è stato Hilary Swank in Million Dollar Baby di Clint Eastwood. Perché era girato, o almeno ho avuto la sensazione, come se fosse un'opera teatrale con più macchine da presa e loro recitassero ogni scena singolarmente. Non c'erano gli stop ed è stato bellissimo.”

Laura Lenghi (1968) doppiatrice italiana

Origine: Da Carmine Benincasa, Laura Lenghi al Cavacon 2014: è tra le migliori doppiatrici italiane http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/arte_e_cultura/2014/28-maggio-2014/laura-lenghi-cavacon-2014e-le-migliori-doppiatrici-italiane-223299965266.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 30 maggio 2014.

Argomenti correlati