Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video https://www.youtube.com/watch?v=FINX_yyi-Kw disponibile su YouTube.com.
“Cristina Campo, bagliore letterario, fu ben più che una "donna letterata". O non la sentirei così vicina, così tuttora fraterna…
Essa invita a meditare non sulla propria soltanto, ma sulla scrittura, sull'ars dello scrivere, sulla Parola originaria che diventa, in una diaspora stellare illimitata, scrittura alfabetica, stile che afferra, forma metaparlante, pane soprasostanziale: miracolo possibile solo a chi ebbe con gli archetipi un rapporto stretto stretto, a chi fu reso atto a percepire le sonorità misteriose, oscure, che secerne il silenzio prudente delle Madri.”
da Agli dei Mani di Cristina
Origine: In Per Cristina Campo, a cura di Monica Farnetti e Giovanna Fozzer, All'insegna del Pesce d'oro di Vanni Scheiwiller, Milano, 1998, p. 249. ISBN 88-444-1450-3
Argomenti
donna , letterato , scrittura , stretta , bagliore , archetipo , originario , invito , pane , miracolo , oscuro , stile , silenzio , vicino , atto , rapporto , campo , forma , parola , parola-chiave , proprio , sonorità , possibile , diasporaGuido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018Citazioni simili
“La scrittura ha reso possibile la storia e l'uomo della storia con le sue complesse istituzioni.”
La comunicazione
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
Difesa degli studi letterari: la grammatica
Origine: Citato in Sof'ja Tolstaja, p. 158.
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto
da L'esercizio dello "stop". Parigi, 6 agosto 1922, p. 154
Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III