“A metà degli anni Settanta, l'India attraversava un brutto periodo. Lo capivo dalle rughe profonde che solcavano la fronte di papà quando leggeva i giornali, dai frammenti di conversazione fra i miei genitori, Mamaji e gli altri. Ero in grado di comprendere quello che dicevano, però non mi interessava. Gli oranghi erano ghiotti di chapati come sempre, alle scimmie non importava cosa succedeva a Delhi; i rinoceronti e le capre continuavano a vivere in pace, gli uccelli cinguettavano, le nuvole portavano pioggia; il sole era caldo, la terra respirava, Dio c'era: nel mio mondo tutto era in ordine.”

—  Yann Martel , libro Vita di Pi

Origine: Vita di Pi, p. 92

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

James Salter photo
Billy Corgan photo

“Il mio ricordo più antico è di essere diverso. I miei genitori mi dicevano che non ero come gli altri bambini.”

Billy Corgan (1967) cantante e chitarrista statunitense

da Jim Stapleton, 1996

Marco Borriello photo
Rocco Siffredi photo
Maurizio Nichetti photo
Roy Dupuis photo

“Quando si perdono i propri genitori, si pensa, il prossimo sono io. Perdere i miei genitori e due anni di distanza, mi ha dato un enorme desiderio di vivere.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

Roberto Gervaso photo

“Ho più rughe sul cuore che sulla fronte.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Argomenti correlati