Origine: Dall'intervista di Marta Moriconi, Ferrero (RC): «Vi spiego la mia nuova sinistra (alla sinistra del centro-sinistra). Con Rodotà, Gino Strada e Landini» http://www.intelligonews.it/articoli/19-giugno-2013/11350/ferrero-rc-vi-spiego-la-mia-nuova-sinistra-alla-sinistra-del-centro-sinistra-con-rodota-gino-strada-e-landini, IntelligoNews.it, 19 giugno 2013.
“In Iraq c’è da notare che la strage di Falluja è rimasta impunita, ma dai documenti emersi sappiamo bene come è stata esportata la democrazia in quei luoghi, in quella città! Il Governo italiano, pur essendo in missione di pace in quei luoghi, non ha mai condannato quelle barbarie, ovvero l'uso di armi chimiche da parte di chi denunciava di volerle eliminare [gli Americani], da parte di chi sosteneva che quelle armi fossero in possesso del nemico, da parte di chi ha scatenato una guerra ben sapendo, come poi emerso, che non c'erano! E l'Italia si è resa complice, con la missione in Iraq, di questi crimini di guerra, appoggiando l'occupazione dell'Iraq con le proprie truppe. E anche questa volta, il vero scopo qual era? Le fonti energetiche, il petrolio!”
Argomenti
missione , parte , guerra , impunito , scatenato , petrolio , truppa , complice , strage , chimico , occupazione , documento , resa , barbarie , crimine , possesso , barbaro , condannato , democrazia , uso , scopo , nemico , governo , pace , italiano , vero , bene , proprio , città , voltaPaolo Bernini 8
politico italiano 1987Citazioni simili
Paolo Ferrero
(1960) politico italiano
Publio Cornelio Scipione
(-235–-183 a.C.) politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia
citato in Tito Livio, XXX, 14; 2006
Non est, non tantum ab hostibus armatis aetati nostrae periculi, quantum ab circumfusis undique voluptatibus.
Attribuite
Angelo Del Boca
(1925) storico, scrittore e giornalista italiano
Giancarlo Gentilini
(1929) politico italiano
da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008
Giorgio Forattini
(1931) disegnatore italiano