cap. VII, p. 102
A cosa serve la politica?
“Quel che si è fatto a Nizza e a Montecarlo, ha formato la fortuna di tutta la Cornice da Mentone a Hyères quel che si è fatto al Cairo, ha formato la fortuna di tutto l'Egitto: sia, sia, questa opera buona, questa opera santa, e in questo paese così bello e così povero, così affascinante e così pieno di miseria, in questo paese così delizioso e dove si muore di fame, in questo paese dall'incanto indicibile, si dia alla industria del forestiero la forma larga, felice, fortunata, che porti, a Napoli, il solo modo di far vivere centinaia di migliaia di persone!”
Origine: Il ventre di Napoli, p. 46
Argomenti
paese , format , formato , fortuna , operaio , opera , cornice , forestiero , incanto , fatto , centinaio , industria , migliaio , fortunato , fame , misero , miseria , pieno , povero , forma , vivero , persona , persone , modo , belloMatilde Serao 18
scrittrice e giornalista italiana 1856–1927Citazioni simili
Variante: Guarda gli americani; sono così uguali. Mangiano tutti insieme, sono felici e continuano a sviluppare il loro paese. Volevo che Cambogia fosse così, e ho perso la mia opportunità.
citato in Maria Latella, L'ho aiutato fino all'ultimo ma ora ha superato i limiti http://www.corriere.it/politica/09_maggio_04/veronica_limiti_maria_latella_fb8da8c6-386c-11de-a257-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 9 maggio 2009
cap. 12, p. 82
Libera nos a malo
“La fortuna è come il vetro, così come può splendere, così può frangersi.”
Fortuna vitrea est; tum cum splendit, frangitur.
La fortuna è di vetro: più splende più è fragile.
La fortuna è come un vetro: nel momento di massimo splendore si spezza.
La fortuna è come il vetro: quando più brilla tanto più è fragile.
Sententiae
“[…] in questa vita non saremo mai così puri da compiere un'opera buona senza peccato.”
Origine: Breviario, p. 33
citato in Arturo Zito De Leonardis, Cittanova di Curtuladi, pag. 668, MIT, Cosenza, 1986