“Prima di coricarmi ritorno a Glavina:
«Su cortecce e su rupi, come i viandanti di altri tempi, voi lasciate dei segni, perfino sulla sabbia e sulla neve, e se la morte v'abbatte per via, trapassando allettate ancora con cibi e dolci invocazioni gli uccelli selvaggi del cielo, e scrivete sulle candide ali d'amore.»”

—  Hans Carossa

da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 149
Diario di guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hans Carossa photo
Hans Carossa 8
scrittore e poeta tedesco 1878–1956

Citazioni simili

James Matthew Barrie photo
Massimo Bontempelli photo

“La prima qualità delle anime candide è la incapacità di accettare i giudizi altrui e farli propri […] Luigi Pirandello si affacciò anima candida alla vita e alla intelligenza delle cose, in uno dei tempi meno candidi che si possono immaginare.”

Massimo Bontempelli (1878–1960) scrittore, saggista e giornalista italiano

dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>

Antonio Machado photo

“Viandante non c'è via, | la via si fa con l'andare.”

Antonio Machado (1875–1939) poeta e scrittore spagnolo

da Campos de Castilla
Poesie
Origine: In Opera poetica, a cura di Oreste Macrì, Le Lettere, 1994.

Rainer Maria Rilke photo
Adrienne von Speyr photo
James Elroy Flecker photo
Plutarco photo

“L'uomo mangia a sazietà cibi macchiati delle stragi di animali rendendosi molto più feroce delle fiere selvagge. Il sangue e le carni sono cibi per il lupo ed il serpente, non per gli esseri umani.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 203

Argomenti correlati