“Prima di coricarmi ritorno a Glavina:
«Su cortecce e su rupi, come i viandanti di altri tempi, voi lasciate dei segni, perfino sulla sabbia e sulla neve, e se la morte v'abbatte per via, trapassando allettate ancora con cibi e dolci invocazioni gli uccelli selvaggi del cielo, e scrivete sulle candide ali d'amore.»”
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 149
Diario di guerra
Citazioni simili

dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>
“Viandante non c'è via, | la via si fa con l'andare.”
da Campos de Castilla
Poesie
Origine: In Opera poetica, a cura di Oreste Macrì, Le Lettere, 1994.

Origine: Da Liriche e prose, Sansoni.

citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 203