“Io, Crizia, non smetto di combattere contro chi ritiene che non ci possa essere una buona democrazia prima che anche gli schiavi e coloro che per mancanza di mezzi venderebbero la città per una dracma, partecipino al potere, ma sono anche costante avversario di chi ritiene che non ci possa essere una buona oligarchia prima di avere ridotto la città a servire la tirannide di pochi. Ordinare lo stato insieme a coloro che possono contribuire con i cavalli e con gli scudi, già da prima lo ritenevo la forma migliore di governo e ora non ho cambiato opinione.”

—  Teramene

citato in Senofonte, Elleniche, II, 3, 48; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002
Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Madre Teresa di Calcutta photo
Platone photo
Filippo Facci photo

“Le manifestazioni possono servire a chi ci va, e la Storia in buona parte è stata scritta da coloro che sono scesi per strada. Ma la Storia, quella Storia, ha svoltato da un pezzo.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da La minoranza rumorosa http://www.ilgiornale.it/interni/la_minoranza_rumorosa/24-10-2008/articolo-id=300659-page=0-comments=1, 24 ottobre 2008

Tucidide photo

“[…] il colore di un oggetto o quello del suo imballaggio possono avere un'importanza considerevole. […] il colore influenza l'eventuale cliente, sia attirandolo, sia disgustandolo. […] Il colore assicura prima di tutto uno shock psicologico il cui primo effetto è importante.”

Maurice Déribéré (1907–1997)

Origine: Da La couleur dans les activités humaines, Dunod, Paris, 1955 p. 177; citato in Federico Pierotti, La seduzione dello spettro. Storia e cultura del colore nel cinema, Recco (GE), Le Mani, 2012, pp. 219-220. ISBN 9788880126157

Richard Bach photo
Winston Churchill photo
Saul Bellow photo
Michela Marzano photo

Argomenti correlati