“Gli allevamenti, poi, erano per la gran parte prigioni in cui l'esistenza già breve degli animali non era certo amena. […] qualcuno pensò di somministrargli [alle vacche] mangimi a base di farine animali, trasformando in carnivori coatti gli erbivori per definizione. La natura in quel caso si ribellò, colpendo animali e uomini con quella che definimmo «sindrome della mucca pazza», come se i pazzi non fossimo noi. Vacche con le corna segate e polli che passavano l'intera vita nello spazio di un foglio A4 e senza sapere che cosa fosse la luce del giorno, non facevano comunque onore agli uomini.”
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 98-99
Argomenti
animale , sindrome , carnivoro , mucca , coatto , uomini , farina , allevamento , pazzi , ribelle , definizione , prigionia , prigione , foglio , onore , base , spazio , esistenza , caso , sapere , luce , natura , giorno , parte , tre-giorni , due-giorni , cosa , vita , intero , breve , cornaMario Tozzi 18
geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano 1959Citazioni simili

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 76. ISBN 978-88-7106-742-1

da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325

Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 563 del 20 gennaio 2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=956844 – Resoconto stenografico. Roma, 20 gennaio 2016.

Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7

1988, p. 49
Dizionario del diavolo