“E chi sei tu? chiesi all'acquata, che dolcemente pioveva, | ed essa, strano a dirsi, mi diede questa risposta, che ora traduco: | della Terra sono il Poema, rispose dunque l'acquata, | eterna mi sollevo impalpabile dalla terra e dal mare insondabile, | su verso il cielo, donde, in forma vaga, totalmente mutata eppure sempre la stessa, | discendendo a lavare le aridità, i detriti, gli strati di polvere del mondo, | e quanto in essi, senza il mio ausilio, sarebbe seme latente, non nato; | perenne di giorno, di notte, restituisco la vita all'origine mia, la abbellisco e purifico; […].”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Giugno 2025. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Elio Vittorini photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Macario di Gerusalemme photo
Giovanni Papini photo
Octavia Estelle Butler photo
Francesco Grisi photo
Gabriele d'Annunzio photo

“Settembre, andiamo. È tempo di migrare. | Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori | lascian gli stazzi e vanno verso il mare.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

I pastori, vv. 1-3

Luigi Veronelli photo

“Il vino è il canto della terra verso il cielo.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

dall'intervista Il nettare della libertà, il manifesto, 1° dicembre 2004

Argomenti correlati