“Quando nei talk show televisivi e radiofonici, finché ci sono andato, dicevo che nella prima guerra del Golfo le "bombe intelligenti" e i "missili chirurgici" avevano ucciso 32.195 bambini iracheni, che non sono meno bambini dei nostri, mi aspettavo una reazione da parte dei miei interlocutori, che mi dicessero che era una provocazione, che mentivo, che non era vero, che non poteva essere vero. Ma questo non lo potevano fare perché sono dati del Pentagono e quindi al di sopra di ogni sospetto. Mi attendevo allora grida di sdegno, di raccapriccio, di orrore. E invece niente. Silenzio. Si glissava e si passava rapidamente a parlare di Berlusconi, di Rutelli, di Fini, di Follini, di Prodi o di altre nullita' della politica e della vita. Non credo si tratti sempre di indifferenza. È anche passività.”

—  Massimo Fini

Origine: Da Massimo Fini è Cyrano, Marsilio, 2005.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Massimo Fini photo
Massimo Fini 50
giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943

Citazioni simili

Martin Landau photo
Giorgio La Pira photo
Jennifer Lawrence photo

“Ero una gran bugiarda quando ero bambina. Ero una bugiarda patologica. Mentivo su tutto e forse era perché volevo sempre battere gli altri in qualsiasi cosa.”

Jennifer Lawrence (1990) attrice statunitense

Origine: Da una partecipazione a David Letterman show; citato in Jennifer Lawrence cavalca l'onda da Letterman http://www.thegossipers.com/gossip/jennifer-lawrence-cavalca-londa-da-letterman.asp, Thegossipers.com, 16 gennaio 2013.

Bruce Springsteen photo

“Mio padre prima di morire diceva che il vero amore, il vero, vero amore era solo una bugia”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Papa Benedetto XVI photo

“In quel bambino, il Figlio di Dio contemplato nel Natale, possiamo riconoscere il vero volto, non solo di Dio, ma il vero volto dell'essere umano.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013

Francis Herbert Bradley photo

Argomenti correlati