“In fin dei conti il pensiero, lo hanno già detto altri, o forse anch'io, è come un grosso gomitolo di filo arrotolato su se stesso, lento in alcuni punti, in altri stretto fino alla soffocazione e allo strangolamento, è qui, dentro la testa, ma è impossibile conoscerne tutta l'estensione, bisognerebbe srotolarlo, tenderlo e infine misurarlo, ma questo, per quanto lo si tenti, o si finga di tentarlo, non si può fare da soli, senza aiuto, dev'esserci qualcuno che un giorno venga a dirti dove tagliare il cordone che lega l'uomo al suo ombelico, dove legare il pensiero alla sua causa.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 28
Argomenti
pensiero , gomitolo , cordone , ombelico , estensione , lento , lega , filo , aiuto , stretta , causa , detto , giorno , stesso , tre-giorni , due-giorni , uomo , testa , impossibile , forse , fareJosé Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010Citazioni simili

Fernando Pessoa
(1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
1992, p. 185
Il libro dell'inquietudine
Giuseppe Antonio Borgese
(1882–1952) scrittore, giornalista e critico letterario italiano
L'olio, p. 96
Le belle

Vivekananda
(1863–1902) mistico indiano
citato in Swami Vivekananda - Il significato della respirazione http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=124:swami-vivekananda-il-significato-della-respirazione&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73