“Nel tradurre mi ero proposto di arrivare a un tedesco pulito e chiaro. E spesso ci è successo di cercare e di chiedere una sola parola per due, tre, quattro settimane, senza tuttavia trovarla per il momento. Al libro di Giobbe lavoravamo io, magister Filippo e Aurogallo, e a volte in quattro giorni riuscivamo a fare a malapena tre righe.”

Origine: Breviario, pp. 211-212

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Publio Virgilio Marone photo

“O tre e quattro volte beati.”

I, 94
O terque quaterque beati!
Eneide

Marcello Marchesi photo

“Tre tedeschi su quattro sono fieri di esserlo. Il quarto piange.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 39

Mordecai Richler photo

“Un ragazzo può essere due, tre, quattro persone potenziali, ma un uomo una sola: quella che ha ucciso le altre.”

Mordecai Richler (1931–2001) scrittore e sceneggiatore canadese

da L'apprendistato di Duddy Kravitz, Adelphi, Milano 2006

Jean-Marie Lustiger photo

“Uno: la vita è dolore. | Due: il dolore è per il desiderio. | Tre: il dolore si può guarire. | Quattro: dimmi come fare.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da 4NV, n.9
Tutto sta per cambiare

Antonio Di Pietro photo

“Due anni per fare Mani pulite e quattro per difendermi dalle conseguenze.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Marco Travaglio e Peter Gomez, Mani pulite, p. 546.

Friedrich Nietzsche photo

“Con un talento in più si è spesso più insicuri che con uno in meno: come il tavolo sta meglio su tre che su quattro gambe.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 560; 2011

Vujadin Boškov photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

Argomenti correlati