“Elite… anti-élite. Spengler… Mannheim. Non c'è scampo: noi siamo dei difensori estremamente ambigui della dignità umana! Marxisti senza Marx, spengleriani senza Spengler, democratici senza democrazia: e questo noi lo chiamiamo «honnêteté», «carattere», «dignità umana»! Non comincia a somigliare questo all'onore cavalleresco dell'eterno Don Chisciotte? Anche Don Chisciotte è una figura ambigua; l'ambiguità della sua condotta lo distingue dal pazzo comune. È oltremodo significativo che Cervantes abbia situato il cavaliere «fuori del suo tempo», gli abbia dato una sfera di ridicolo e un Sancho come scimmia; ciò toglie subito la voglia agli ideologi di farne il loro modello, come già resero a modello dell'umanità quell'altro Don Chisciotte: Cristo.”
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 64
La democrazia di nessuno
Argomenti
don , modello , elite , scampo , difensore , sfera , distinguo , scimmia , cavaliere , ideologo , ideologia , ridicolo , pazzo , condotta , democratico , onore , democrazia , figura , carattere , eterno , comune , cristo , dato , libro , primo , voglia , tempo , umanità , dignità , ambiguitàMenno ter Braak 12
scrittore olandese 1902–1940Citazioni simili

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
Franz Kafka
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia