“Non sempre l'entusiasmo nei riguardi di un autore o di un'opera, di una persona o di un fatto, rappresenta la condizione ideale della comprensione, dato che niente eguaglia in profondità certi giudizi illuminati dall'odio.”
Variazioni sull'impossibile
Argomenti
entusiasmo , comprensione , giudizio , ideale , autore , riguardo , odio , condizione , dato , opera , operaio , persona , persone , fatto , profonditàMario Andrea Rigoni 42
saggista e scrittore italiano 1948Citazioni simili
Origine: Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990), p. 107
“La solitudine sarebbe la condizione ideale se si potessero scegliere le persone da evitare.”
da Aphorismen, p. 68
dall'intervista a Icì del 2 febbraio 2004
2004
Origine: Cfr. il film Notre Musique: «Chi uccide un uomo per difendere delle idee, non difende delle idee, ma uccide un uomo».
Origine: Dall'intervista di Vittorio Abrami, A colloquio con Montherlant http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631026/20/5/acoll, Il Popolo, 26 ottobre 1963.