“A te sta bene, o Messalla, portar la guerra per terra e per mare, sì che la tua casa ostenti le spoglie de' nemici. Io rimango prigioniero nei lacci d'una bella fanciulla, e veglio, come uno schiavo incatenato alla guardia, dinanzi alla porta inesorabile. Che importa a me, Delia mia, della gloria? Sia teco; e mi chiamino pure poltrone e da poco. Oh che in te possa io fissar gli occhi, quando mi sopravverrà l'ora suprema; ch'io possa stringerti morendo con la mano mancante. Tu piangerai, posto che m'abbi, o Delia, sul letto del rogo, e mescolerai alle amare lacrime i baci. Piangerai: tu non hai cinte le viscere d'insensibile ferro, non hai nel tenero cuore una selce.”

Libro I, Elegia I, Carducci, p. 153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Pulci photo
Franco Califano photo
Giovanni Pascoli photo

“Al camino, ove scoppia la mortella | tra la stipa, o ch'io sogno, o veglio teco: | mangio teco radicchio e pimpinella.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

O vano sogno, da L'ultima passeggiata
Myricæ

Tiziano Ferro photo
Sri Aurobindo photo
Coez photo

“Ho una foto in un cui stai bene senza di me | che venivi bene te lo ricordi pure te.”

Coez (1983) Cantautore italiano

da Mal di gola, n. 1
È sempre bello

Friedrich Hölderlin photo
Gianna Nannini photo
Franco Califano photo

Argomenti correlati