“Ad Ancona bisogna arrivarci alle tre del pomeriggio, e con il sole. La città sembra allora una zebra; strisce fonde e scure di vicoli si alternano con fasce abbaglianti e trasversali. Un paio di finestre dal riflesso stralucente fanno gli occhi. Poi se passa una nube, la zebra si muta in un cammello inginocchiato, e si aspetta di vederlo alzare da un momento all'altro, col baldacchino di San Ciriaco sulla gobba, il santo che si sporge vestito di rajah.”

—  Dino Garrone

da Sorriso degli Etruschi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dino Garrone photo
Dino Garrone 5
Critico letterario e scrittore italiano 1904–1931

Citazioni simili

Ramón Gómez De La Serna photo

“Sulla zebra è rimasta l'ombra della gabbia che la portò sulla terra il primo giorno della creazione.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 65

Vinicio Capossela photo

“Ho il ballo di San Vito e non mi passa | Il cerusico ha gli occhi ribaltati ed il curato non se ne cura il ragioniere non ragiona santo Paolo non perdona…”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da Il ballo di San Vito, n. 1
Il ballo di San Vito

Anassagora photo

“Definiamo arcobaleno il riflesso del sole nelle nubi. È dunque segno di temporale, poiché l'acqua che si riversa dalla nube produce tutt'intorno vento o fa cadere la pioggia.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 19
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Carlo Lucarelli photo
Erich Maria Remarque photo
Dante Alighieri photo
Anne Rice photo
Karel Čapek photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Roberto Marchesini photo

Argomenti correlati