“Il "sostituzionismo" è il figlio mostruoso della Rivoluzione industriale, nella sua fase tardiva, fordista, taylorista, e dell'antirazzismo anche lui al suo stadio senile. Le due tradizioni convergono per promuovere l'uomo sostituibile, de-originato, de-etnicizzato, de-storicizzato, de-culturalizzato, de-civilizzato, ebete. Intercambiabile, appunto. Questa "industria dell'ebetizzazione", attraverso l'insegnamento della dimenticanza nelle scuole e l'imbecillimento delle masse attraverso la televisione, produce una materia umana indifferenziata che si vende in vasi di conserva, su cui è scritto a grosse lettere il nome della marca: "Diversità."”

—  Renaud Camus

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Woody Allen photo

“I due ballano un pas de deux, malgrado lei abbia appena ballato un pas de deux e stia sudando come un bue.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Una guida ad alcuni balletti minori

Pietro Aretino photo

“Due cose mantengono vive le creature: il letto e il giuoco; peroché l'uno è refrigerio de le fatiche e l'altro ricreazione de i fastidi.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

Carte: p. 61
Le carte parlanti

Corrado Guzzanti photo

“Le domande in inglese se fanno cor "do". Ad esempio: n'do sta lo stadio de Roma, do?”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Personaggi originali, Lorenzo

Pietro Aretino photo

“[…] l'arte è una nativa considerazione de l'eccellenze de la natura, la quale se ne vien con noi da le fasce.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

Lettere
Origine: Da una lettera a Francesco Coccio, n. 223, settembre 1547; in Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Salerno, 2000, p. 151. ISBN 88-8402-311-4

Giordano Bruno photo
Ezra Pound photo

“Lope de Vega non è un uomo, è una letteratura.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 70

Corrado Guzzanti photo
Pietro Aretino photo
Pier Paolo Pasolini photo
Benedetto Varchi photo

“La diversità de' giudizi nasce dalla diversità de' saperi, perché quanto ciascuno sa più, tanto giudica meglio.”

Benedetto Varchi (1503–1565) umanista, scrittore e storico italiano

L'Ercolano

Argomenti correlati