“Anch'io sono orgoglioso di scendere in piazza, come cittadino, per la difesa dei diritti. Nel mondo qualcosa di importante si sta muovendo, l' attivismo si organizza anche grazie a Internet: l'anno scorso ho sfilato a Londra appena prima dell'attacco all'Iraq, ero in mezzo a due milioni di persone, e nelle grandi capitali mondiali si marciava tutti nello stesso momento. Tutti vogliono spiegazioni dai loro governanti: sulla guerra, sulle politiche sociali. Questo è indice di salute di una democrazia.”
da Tim Robbins (con la Klein) è l'idolo del contro-festival: «Il mio modello? Dario Fo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/06/Tim_Robbins_con_Klein_idolo_co_9_040906092.shtml, Corriere della sera, 6 settembre 2004
Argomenti
corriere , corriera , sfilata , attivismo , governante , festival , idolo , archivio , internet , indice , spiegazione , capitale , piazza , attacco , mondiale , difesa , milione , democrazia , modello , salute , saluto , cittadino , settembre , anno , grazia , mezzo , diritto , sera , guerra , politico , momento , persone , persona , grande , stesso , due-giorni , mondo , social , prima , importanteTim Robbins 3
attore e regista statunitense 1958Citazioni simili
da Sciuscià, Rai2, 24 maggio 2002
Origine: Citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Lo smemorato di Cologno http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/22agosto/22agosto.html, la Repubblica, 21 agosto 2005

citato in Firmata (e sospesa) l'esecuzione della pena, Berlusconi: riforma della Giustizia o si torna al voto http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/13/08/02/diretta_condanna_berlusconi.html, Tiscali. it, 2 agosto 2013

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 61, ISBN 88-8598-826-2.

“In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono.”

Origine: La mia autobiografia, p. 255

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Per la prima volta nella storia moderna, uno stato del Terzo Mondo è riuscito a combattere con successo una guerra di difesa, la più lunga guerra del genere fra due eserciti regolari dalla Seconda guerra mondiale – senza essere sotto l'ombrello d'un particolare patto militare o l'influenza d'una particolare grande potenza, e senza soffrire limitazioni nella sua volontà e indipendenza o abbandonare i suoi principi e la sua politica.

dalle dichiarazioni al processo per le stragi di Oslo e Utoya; citato in Il delirio di Anders Breivik: "sì lo rifarei di nuovo" http://tg.la7.it/esteri/video-i540434, Tg. la7. it