“[…]Egli dorme tra le braccia di Gesù. Inutile ripetere i commenti blasfemi che tutti coloro che avevano conosciuto nonno Comstock ebbero a fare su quest'ultima frase. Ma val la pena di osservare che il blocco di granito su cui era stata iscritta pesava quasi cinque tonnellate ed era stato messo colà nell'intento, se pur non consapevole, d'impedire a nonno Comostock di venir fuori di là sotto. Se volete sapere che cosa esattamente pensino di un morto i suoi parenti, il peso della sua pietra tombale potrà essere un discreto banco di prova.”
cap III, p. 53
Fiorirà l'aspidistra
Citazioni simili

da È di tuo nonno, 48<sup>a</sup> composizione, p. 76
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Io non so chi fu mio nonno; mi importa molto di più sapere chi sarà suo nipote.”

“Se mia nonna avesse avuto le palle, sarebbe stato mio nonno.”
Origine: Così Marat rispose a Svetlana Kuznecova all'ennesima domanda su come sarebbe stata la sua carriera se fosse stato più costante e se si fosse allenato più duramente.
Origine: Citato in Ciao Safin, con te ci siamo divertiti: "E adesso non fate arrabbiare mia sorella" http://www.ubitennis.com/2009/09/05/227039-ciao_safin_siamo_divertiti_semeraro_formica_nadal_cicala_gasquet_tommasi_ivanovic_jankovic_caduta_delle_regine_martucci_ivanovic_ferma_zanni_melanie_come_justine_bisti.shtml, La Stampa, 4 settembre 2009.

da Jodellavitanonhocapitouncazzo, n. 14
Verità supposte

da Badare più all'intensità che all'estensione, p. 45
Oracolo manuale e arte di prudenza