“Allora si vide cosa fosse il Regno d'Italia senza Napoleone, e a che i popoli sieno menati da istituzioni anche maschie senza libertà. Fu uno sgomento una confusione universale: un risollevarsi un combattersi di speranze diverse mostruose, tutte vane. A Milano si trucida un ministro, si abbattono le insegne dell'antico potere, si gavazza nella presente licenza non pensando al futuro. E il futuro fu come lo volevano gli altri; in onta alle rispettose e sensate domande della Reggenza provvisoria, in onta alle belle parole degli ambasciatori esteri. Il popolo non aveva vissuto; non viveva.”
cap. XIX
Le confessioni di un italiano
Argomenti
onta , futuro , popolo , menata , ambasciatore , sgomento , licenza , maschio , confusione , estero , ministro , insegna , istituzione , regno , vissuto , antico , domanda , speranza , presente , liberto , cap. , potere , alloro , parola , parola-chiave , cosaIppolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Crace John, «Così gli ingegneri vinsero la guerra aerea contro Hitler» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/17/Cosi_gli_ingegneri_vinsero_guerra_co_9_080217043.shtml, traduzione di Maria Sepa, Corriere della Sera, 17 febbraio 2008, p. 39.

“Il futuro non è per niente diverso dal nostro presente!”
da L'uomo che viaggiò nel tempo, n. 12
Gli Ammutinati del Bouncin

Origine: Da La sconfitta di Netanyahu non salverà israele, Internazionale, n. 1092, 6 marzo 2015, p. 36.

“Figli di Padania, senza libertà non c'è né giustizia né futuro.”
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/tesseramento/tesseramento.asp
Non datate

“Tutto quello che il mio ottimismo in relazione al presente può dare per il futuro è speranza.”
Tutta la vita è risolvere problemi