“Come non ammirare, ad esempio, l'adattabilità degli storni? Fortemente gregari, abitavano da sempre le campagne coltivate, dove talvolta depredavano in misura massiccia le vigne e gli uliveti. Da non molti decenni hanno scoperto le città […]. All'alba partono in reggimenti serrati «per il lavoro», cioè per i campi al di là della cintura industriale; rincasano al tramonto, in stormi giganteschi, di migliaia di individui, seguiti da ritardatari sparsi. Visti da lontano, questi voli sembrano nuvole di fumo: ma poi, a un tratto, si esibiscono in evoluzioni stupefacenti, la nuvola diventa un lungo nastro, poi un cono, poi una sfera; infine si ridistende, e come una enorme freccia punta sicura verso il ricovero notturno.”

—  Primo Levi

«Le più liete creature del mondo», pp. 153-154
Ranocchi sulla luna e altri animali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Idrisi photo

“[su Potenza] Città illustre per possanza, molto estesa e popolata, abbondante di viti e d'alberi e di campi coltivati.”

Idrisi (1100–1165) geografo e viaggiatore arabo

citato in Michele Amari, Celestino Schiaparelli, Italia descritta nel "Libro del re Ruggero" compilato da Edrisi, Salviucci, 1883, p. 123

Will Tuttle photo
Nicola Lagioia photo
Claudia Cardinale photo
Leopoldo Franchetti photo

Argomenti correlati