in prefazione, p. IX
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
“Tornò quindi sul chiedermi perché voleva prendere servizio presso l'Austria, e non presso le armate alleate. Risposi: "Non sotto gl'Inglesi, perché si comprano i gradi, ed io non aveva allora somme disponibili; non sotto i Francesi poi, primo perché sarei stato cacciato in una legione straniera, considerata come carne da macello; secondo perché non avrei mai servito sotto lo stendardo di Napoleone, di un uomo che non ha principî di amicizia, di onore, di moralità; di un traditore, come lo ha dimostrato in Francia nella sua condotta politica, e nella uccisione della Repubblica Romana."”
Origine: Memorie politiche, p. 101
Argomenti
traditore , carne , alloro , uccisione , legione , amicizia , onore , stato , secondo , uomo , macello , stendardo , primo , principe , repubblica , principio , cacciata , francese , franco , condotta , romano , politico , inglese , straniero , pressa , pressi , alleato , armato , servizio , gradiFelice Orsini 21
patriota e scrittore italiano 1819–1858Citazioni simili
Origine: Citato in John Saville, Pitt jr., traduzione di Franco Occhetto, Giano - I tascabili doppi, C.E.I., 1966.
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5
“II LEGGE DI BOWDEN: la carne è debole. Ma mai nel ristorante sotto casa.”
Comix
“Non era mai stato su un treno. Una sola volta… sotto!”
Fra tutti gli spropositi, frutti di stagione, questo otterrà il primato, perché certo è il più grandioso.
Origine: Da Giudizi passionali e nostro dovere, in L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra, Laterza, Bari 1950, pp. 11-12.
cap. 1, pp. 14-15
Storia delle idee del secolo XIX