“Luogo comune. Pietra angolare e gloria imperitura della letteratura popolare. Concetto che sonnecchia avvolto in parole che fumigano. La saggezza di un milione di babbei espressa dagli epigrammi di uno sciocco. Fossile di sentimentalismo conservato in una roccia artificiale. Morale sprovvista di favola. Tutto ciò che è perituro in una verità ormai morta e sepolta. Una tazzina di caffè con uno schizzo di latte e moralità.”
1988, p. 111
Dizionario del diavolo
Argomenti
babbeo , fossile , schizzo , sentimentalismo , epigramma , roccia , sepolto , latte , favola , mortaio , sciocco , saggezza , espresso , gloria , milione , concetto , letteratura , pietra , luogo , comune , morale , verità , parola , parola-chiave , caffè , tazzinaAmbrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914Citazioni simili

“La riflessione profonda, se espressa, cade facilmente nel luogo comune.”
Archivi del nord

“L'affetto della famiglia è la pietra angolare della società.”
Il bene ed il male

“In ogni buongustaio sonnecchia uno sciocco. Svegliatelo se volete che il pranzo passi in fretta.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 26
“La moralità, ciò che la società chiama «morale» di per sé non esiste.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

citato in Daniela Padoan, Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz, Bompiani, 2004
Origine: Educazione umanistica, p. 40