“L'opera [dei Numeri] risulta un insieme di leggi e narrazioni spesso vivaci e intense anche teologicamente. Il Sinai è quasi il grande sfondo costante dei primi dieci capitoli: esso è lo spartiacque che divide i due grandi versanti dell'itinerario nel deserto verso la terra della libertà: dalla schiavitù d'Egitto all'intimità con Dio al Sinai, dal Sinai all'orizzonte tanto atteso della terra promessa.”
Origine: Dall'introduzione ai Numeri, in La Bibbia, p. 133.
Argomenti
terra-terra , versante , terra , itinerario , sfondo , narrazione , grande , orizzonte , promessa , deserto , capitolo , atteso , leggi , opera , operaio , insieme , liberto , verso , dio , due-giorni , intimità , costante , schiavitù , tantoAntonio Girlanda 7
biblista, presbitero e religioso italianoCitazioni simili

Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

“[Sulla Chiesa] Il deserto è la sua terra promessa.”
Maria per noi oggi

il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore