“L'opera [dei Numeri] risulta un insieme di leggi e narrazioni spesso vivaci e intense anche teologicamente. Il Sinai è quasi il grande sfondo costante dei primi dieci capitoli: esso è lo spartiacque che divide i due grandi versanti dell'itinerario nel deserto verso la terra della libertà: dalla schiavitù d'Egitto all'intimità con Dio al Sinai, dal Sinai all'orizzonte tanto atteso della terra promessa.”

Origine: Dall'introduzione ai Numeri, in La Bibbia, p. 133.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Edoardo Albinati photo
George Steiner photo
Sigmund Freud photo
Federigo Tozzi photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“[Sulla Chiesa] Il deserto è la sua terra promessa.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Maria per noi oggi

Gesù photo
Ernst Jünger photo
Robert Anson Heinlein photo
George Steiner photo
Lillo Gullo photo

“Si sta sul chi va là | come marinai in vedetta | posseduti dalla smania | di additare per primi | la terra promessa di un germoglio.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

Primavera, p. 34
Lo scialo dei fatti

Argomenti correlati