da Chiamati all'amore, traduzione di R. Fenoglio, Paoline
“Prima di possedere l'Amato, bisogna fargli la corte per conquistarlo, agendo sempre cavallerescamente e con generosità, in tutte le cose e con qualsiasi persona, sconosciuta o meno che sia, secondo la dignità dell'Amato, per l'alta fama e per il bene che l'amante avrà presso di lui. Perché lui intende bene la cortesia: quando conosce le grandi pene e il duro esilio che ha sofferto la sua amante, nonché i suoi nobili sacrifici, allora non può non rispondere con l'amore e dare tutto se stesso.
Ecco come si corteggia l'Amato!”
da Lettera XXI, pp. 156-157
Lettere
Argomenti
amato , amante , agenda , bene , esilio , cortesia , pene , corteo , fama , corte , duro , pressa , pressi , sacrificio , nobile , lettera , alloro , secondo , meno , bisogno , persona , persone , amore , stesso , grande , sconosciuto , dignità , prima , generositàHadewijch 5
mistica e poetessa fiamminga 1200–1260Citazioni simili
“L'amante troppo amato dalla sua amante finisce con l'amarla di meno, e viceversa.”
Massime e pensieri
“Tre elementi occorrono a produrre l'amore nei cuori:
L'Amante, l'Amato e l'Amore.”
Tre per sposarsi
“Costringi l'amante all'ira se desideri essere amato!”
Cogas amantem irasci, amari si velis.
Sententiae