Origine: L'eredità della guerra civile e il nuovo quadro istituzionale, p. 10
“Vi sono due classi di : i civili e i militari. Il servizio dell'operaio civile è sedentario; il suo scopo è di provvedere ad una buona amministrazione: se vi riesce, può giungere al grado di ministro di stato. D'altra parte è obbligo del soldato prestar servizio nelle spedizioni guerresche; se vi si fa un nome, può divenire generale. Dunque queste due professioni non devono in alcuna maniera essere neglette. Si dice: in tempo di guerra, le armi stanno a destra e le lettere a sinistra; in tempo di pace, le lettere a destra e le armi a sinistra.”
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 222
Argomenti
destro , civile , servizio , sinistro , centro-destra , lettera , centro-sinistra , sedentario , spedizione , tempo , amministrazione , due-giorni , divenire , professione , obbligo , militare , soldato , ministro , maniero , scopo , classe , generale , grado , pace , nome , operaio , opera , guerra , parte , stato , essereKitabatake Chikafusa 3
1293–1354Citazioni simili

Origine: Citato in Pinotti alla festa degli Alpini: "Sono favorevole alla obbligatorietà del servizio civile" http://www.repubblica.it/politica/2017/05/14/news/pinotti_alla_festa_degli_alpini_valutare_il_ritorno_della_leva_obbligatoria_-165421090/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P1-S1.6-T1, Repubblica.it, 14 maggio 2017.

Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979

Sulla resistenza, p. 387
I nuovi mandarini

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III