“Vi sono due classi di : i civili e i militari. Il servizio dell'operaio civile è sedentario; il suo scopo è di provvedere ad una buona amministrazione: se vi riesce, può giungere al grado di ministro di stato. D'altra parte è obbligo del soldato prestar servizio nelle spedizioni guerresche; se vi si fa un nome, può divenire generale. Dunque queste due professioni non devono in alcuna maniera essere neglette. Si dice: in tempo di guerra, le armi stanno a destra e le lettere a sinistra; in tempo di pace, le lettere a destra e le armi a sinistra.”

Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 222

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Roberta Pinotti photo
Louis Mountbatten photo
Albert Einstein photo
Isabel Allende photo
Paolo Crepet photo
Noam Chomsky photo

“È un assioma che nessun esercito perde mai una guerra; i soldati coraggiosi e i generali onniscienti sono pugnalati alla schiena da civili traditori.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Sulla resistenza, p. 387
I nuovi mandarini

Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Queste decisioni spettano soltanto a me. Dopo lo stato d'assedio non c'è che la guerra civile. Ora bisogna che uno di noi due si sacrifichi.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Antonino Trizzino photo

Argomenti correlati