“La morte non è pena de i rei, ma fine de la pena.”

Gerusalemme liberata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pena , fine , morte
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Giuseppe Garibaldi photo

“Nemico della pena di morte ed amico della pace e della fratellanza umana, mi trovo a fare la guerra, che è l'antitesi de' miei principii. Amico della pace, certamente; ma nemico dei ladri, e considero come tali, l'Austria, il Bonaparte, e più che ladro il Papa.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Signor Enrico Guesnet — Ingelmunster, 16 novembre 1870, p. 552
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Fiorello photo

“Noi siamo per la pena di morte moderata!”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

27 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico

Cesare Beccaria photo
Pier Paolo Pasolini photo
Victor Hugo photo

“La pena di morte è il segno caratteristico ed eterno della barbarie.”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese

Contro la pena di morte
Origine: Estratto da un discorso all'Assemblea Costituente, 15 settembre 1848

Margaret Thatcher photo
Jean-Claude Juncker photo

“Viktor Orbán deve chiarire immediatamente quali sono le intenzioni dell'Ungheria sulla pena di morte. Se davvero a Budapest qualcuno sta pensando di reintrodurre la pena di morte lo scontro con con l'Unione europea sarà inevitabile.”

Jean-Claude Juncker (1954) politico lussemburghese

Origine: Citato in Luca Veronese, [L’Ungheria pensa alla pena di morte. La Ue: chiarire subito o sarà scontro], Il Sole 24 ore.it, 30 aprile 2015

Jean-Claude Juncker photo

“Non c'è bisogno di discutere ovvietà. Siamo forti oppositori della pena di morte.”

Jean-Claude Juncker (1954) politico lussemburghese

Origine: Citato in L’Ungheria pensa alla pena di morte. L’Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.

Luigi Manconi photo
Viktor Orbán photo

“Siamo per la formazione di un consenso in Europa circa il fatto che la reintroduzione della pena di morte sia competenza nazionale. […] Io sono per la vita, ma sono pronto ad accettare la pena di morte, se la maggioranza della gente pensa che questa rappresenti una difesa più efficace contro il dilagare della criminalità.”

Viktor Orbán (1963) politico ungherese

Origine: Citato in Pena morte: Orban, scelta sia per Paese http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/05/08/pena-morte-orbanscelta-sia-per-paese_6b9dd9e0-b1b4-4c7b-936a-fd1f1669d386.html, Ansa.it, 8 maggio 2015

Argomenti correlati