“Io ho sempre trovato mostruoso che si possa affittare l'utero di una donna per poi portarle via il bambino - e il bambino non saprà mai chi è sua mamma - per una forma di egoismo affettivo che però fa un danno enorme sia alla mamma, sia ai bambini che si chiederanno sempre di chi sono figli. […] Prima di tutto crei l'infelicità di una mamma che non saprà dove sono i suoi bambini solo perché in un momento di difficoltà economica ha dovuto accettare dei soldi per fare un'azione di cui si pentirà sicuramente. […] [Dolce & Gabbana] prima di tutto io li stimo moltissimo umanamente, professionalmente… sono delle persone geniali. Per cui hanno fatto benissimo a segnalare questa cosa: se vuoi un bambino, lo adotti prima di tutto, e questa è una cosa meravigliosa, perché chi è ricco può anche permettersi di adottare non uno, ma dieci bambini, andarli a trovare, coccolarli, fargli dei regali, preparargli una bella vita. Perché uno deve dire "No, questo è mio figlio perché viene dal mio seme però l'ho rubato alla mamma?"”
Origine: Visibile in Andrea Scarpa, L'ultima intervista inedita a Elio Fiorucci: "L'utero in affitto è una cosa oscena" http://lifestyle.tiscali.it/articoli/moda/15/07/intervista-fiorucci.html, tiscali.it, 15 luglio 2015.
Citazioni simili

“[…] l'aborto è una morte doppia, di una mamma e di un bambino.”
da La vita dopo l'aborto http://costanzamiriano.com/2013/05/15/la-vita-dopo-laborto/, Il blog di Costanza Miriano, 15 maggio 2013
Calvin and Hobbes

da Mondo in Re maggiore, 1<sup>a</sup> composizione, 1967, p. 54
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Verso un'ecologia della mente

da Dentro una scatola, n. 3
Solo un uomo