“Si dice, di uno che ha molto viaggiato o molto studiato, che ha la mente aperta. Ecco, una persona sensibile, secondo me, è una persona che ha il sentimento aperto, che ha una forte reazione sentimentale a quello che gli succede intorno. Questa persona, se vuole vivere in una società, deve imparare prima di tutto ad essere flessibile. Perché poi quando il sentimento è aperto, poi entra di tutto. Allora, tenere tutto dentro, non si può. Che come ci sono i pensierei talmente ossessivi che se restano nella tua testa ti possono fare impazzire, così ci sono dei sentimenti talmente strazianti che se li tieni dentro ti si apre la pancia. Allora, se sei flessibile, la tua pancia diventa una specie di magazzino, dal quale entrano ed escono continuamente dei sentimenti.”
da Bassotuba non c'è, Einaudi Tascabili, 2000, p. 116
Citazioni simili

dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013

Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista al Jornal de Negocios; citato in Mourinho: "Lavorare con me? È facile, basta seguirmi" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/05_Maggio/30/mourinho_3005.shtml, Gazzetta.it, 30 maggio 2008.

“[Freeman Dyson] Il suo pensiero è ancora aperto e flessibile.”
Origine: Citato in Giovanni Caprara, E Sacks difende il «catastrofista» pentito, Corriere della Sera, 29 marzo 2009, p. 16.