“Sandra ricordava il pianto delle lunghe notti, l'affanno delle attese, il tormento dei sotterfugi, così alieni dalla sua natura, in cui ormai era impaniata, anche perché non voleva ancora ammettere di essersi sbagliata del tutto, né poteva pensare che per lei esistesse un'altra strada. Gli sarebbe rimasta avvinta anche in un destino irto di triboli, con una primordiale coerenza, per la legge di fedeltà che era della sua gente.
E in quel momento, nella sua vita era apparso Mariano Fratti.”
Il lungo esilio
Citazioni simili

Leo Turrini
(1960) giornalista e scrittore italiano
Origine: Citato in Pazza Inter, Milano, Mondadori, 2007, ISBN 978-88-04-56701-1.

Daniele Luttazzi
(1961) attore, comico e scrittore italiano
3 novembre 2007
Origine: Citazione di una battuta di Emo Philips, usata da Luttazzi per spiegare come modificando certi parametri un testo può far ridere per due motivi diversi, quindi le battute sono diverse pur avendo il testo simile: People come up to me and say, "Emo, do people really come up to you?".