“Credo che sarei stato un buon papà. Provo tristezza quando vedo con quanta superficialità si diventa genitori: senza riflettere, senza pesare, senza interrogarti e senza donarti. Quante domande farei a tanti papà: quante volte invece di una parola preferisci offrire a tuo figlio un cartone animato? Quante volte rinunci alla conoscenza della sua crescita? Quante scegli di non misurarti con lui? Forse troppe. E forse, ancora una volta, siamo dentro un'interpretazione volgare di un ruolo fondamentale. Mi resta però una consolazione: il mondo corre. Più di quanto immaginiamo.”

Origine: Da «Credo che sarei stato un buon papà» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2010/3-agosto-2010/padre-nostro-liberaci-ipocrisia-1703513493547.shtml, CorriereDelMezzogiorno.Corriere.it, 3 agosto 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Xavier Forneret photo

“Tristezza è poesia, tutte le volte che tristezza è senza causa.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Carlo Ancelotti photo
Letizia Paternoster photo
Marcel Proust photo

“Forse non ci sono giorni della nostra fanciullezza che abbiamo vissuto più pienamente di quelli che crediamo invece di aver trascorso senza viverli: cioè quelli trascorsi con un buon libro.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Corrado Guzzanti photo
Alessandro Baricco photo
Aidan Chambers photo
Ezra Pound photo

“Nel Paradiso, Dante ha forse detto troppo senza dire abbastanza.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 67

Giuseppe Battista photo

“Rade volte si dà vita senza tribulazione, come rade volte si dà Primavera senza tuoni.”

Giuseppe Battista (1610–1675) poeta italiano

dalla Lettera al signor Valerio Bianchi, p. 92
Lettere

Argomenti correlati