“[Su Mario Pomilio] L'intellettuale, malgrado il non-conquistato e il non-adempiuto, è ancora sulla via di Damasco. È nato per significare a se stesso e agli altri una semplice verità riassuntiva: in tempi di decisioni supreme la esistenza del giusto e in tempi di conformismo la necessità della ricerca. L'intellettuale, che Pomilio ci ha dato, è forse l'uomo responsabile del nostro tempo preoccupato di non perdere il contatto con il reale già proteso verso «qualcosa» che è il domani.”
Origine: Da Dal marxismo si può uscire http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CUB0704902/1965/n.236, Momento-sera, martedì 12 – mercoledì 13 ottobre 1965.
Argomenti
intellettuale , protesi , conformismo , responsabile , contatto , decisione , domani , nato , ricerca , semplice , esistenza , dato , giusto , verso , via , verità , ancora , tempo , stesso , uomo , necessità , forseFrancesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999Citazioni simili

citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, Vol. II, Punto a croce 2000, pag. 109

Origine: Da Ci ha lasciati Costanzo Preve http://www2.rifondazione.it/primapagina/?p=9115, rifondazione.it, 23 novembre 2013.

dall'intervista di Gianfranco Piazzesi, Berlinguer: possibile un nuovo colloquio con la Dc, Corriere della sera, maggio 1979

Origine: Da Saggi critici di storia, letteratura, arte, filosofia.