“Quando finì la guerra, cominciò la miseria. Eppure fu un grande momento. La gente pativa disagi e povertà, ma era unita, era libera, e costruiva una nazione. Questi sentimenti davano grande forza. La speranza di potersi conquistare un domani migliore è la più importante delle condizioni materiali. Oggi la situazione economica è ferma, o addirittura arretra, e la gente ha perduto l'entusiasmo, si trascina, è divisa, non vede l'orizzonte, è governata da politici che non hanno ideali né argomenti. I loro discorsi sono vuoti. La loro unica preoccupazione sembra essere quella di accaparrarsi e conservare posti di potere.”

La vita è una ruota

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Voltaire photo

“Quando la gente comincia a ragionare, tutto è perduto.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Kim Il-sung photo
Benito Mussolini photo
Enzo Biagi photo

“L'Italia di oggi è un Paese sazio, che non ha né grandi spinte né grandi speranze.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Stefano Bollani photo
Albert Einstein photo

“Il fenomeno Gandhi è il risultato di una straordinaria forza intellettuale e morale, unita a grande abilità politica e a circostanze eccezionali.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 594.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 50

Susanna Tamaro photo
Silvio Berlusconi photo
Harry Truman photo

Argomenti correlati