“[…] vediamo i fiori volgersi in direzione del sole la cui immagine essi riproducono in molte varianti di forme e in quantità innumerevole. Così vediamo i santuari e i sacrari, ma non il Sacro. Quanto meno ci occupiamo delle distinzioni, tanto più forte diventa l'intuizione. Non udiamo più il mormorio dell'albero, ma la foresta che risponde al vento.”
da Balcone sull'Altlantico. Appunti da Lisbona, p. 317
Il contemplatore solitario
Citazioni simili

“Ci vediamo davanti all'albero di quel fango di Falcone.”
Origine: Citato in Miccoli scrive a Falcone "Sei un esempio di vita" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/06/28/foto/e_prima_di_lasciare_palermo_capitan_miccoli_scrive_a_falcone-61988798/, Palermo.repubblica.it, 28 giugno 2013.
Re-visione della psicologia

Origine: Da Il Sessantotto di Luca Cafiero http://www.giannibarbacetto.it/2016/03/18/il-sessantotto-di-luca-cafiero/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 18 marzo 2016.

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119