“Riusciremo ad indicarvi come prova che lo zelo per il sapere può crescere anche sotto la pressione delle professioni secolari; che l’ingegno naturale non necessariamente rende un uomo inoperoso, né l’inclinazione della mente all'indagine, irriverente; che la sagacia e l’intelligenza non sono incompatibili con una fede ferma nei misteri della Rivelazione; che la conoscenza in letteratura e nelle scienze non necessariamente rende gli uomini presuntuosi, né al di sopra della loro posizione, né irrequieti, né caparbi”

Scritti sull'università

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Herman Melville photo
Salvador Dalí photo

“Che cos'è il cielo? Dove si trova? Il cielo non si trova né sopra né sotto, né a destra né a sinistra; il cielo è esattamente nel centro del petto dell'uomo che ha fede!”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo

Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.

Marco Tullio Cicerone photo
Robert Kennedy photo
Ernst Jünger photo
Meister Eckhart photo
Ulrich Beck photo

“Né la scienza né la politica al potere… sono nella posizione di definire o di controllare razionalmente i rischi.”

Ulrich Beck (1944–2015) sociologo e scrittore tedesco

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 159. ISBN 9788858015827

Frederick Lugard photo

“È essenziale tener bene in mente che l'annessione dell'Africa da parte delle razze bianche non è il frutto di uno zelo né filantropico né missionario.”

Frederick Lugard (1858–1945) militare e esploratore britannico

citato in Mario Monti, Gli esploratori

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Norberto Bobbio photo

Argomenti correlati