
“Riusciremo ad indicarvi come prova che lo zelo per il sapere può crescere anche sotto la pressione delle professioni secolari; che l’ingegno naturale non necessariamente rende un uomo inoperoso, né l’inclinazione della mente all'indagine, irriverente; che la sagacia e l’intelligenza non sono incompatibili con una fede ferma nei misteri della Rivelazione; che la conoscenza in letteratura e nelle scienze non necessariamente rende gli uomini presuntuosi, né al di sopra della loro posizione, né irrequieti, né caparbi”
Scritti sull'università
Argomenti
sagacia , caparbio , irrequieto , zelo , inclinazione , indagine , professione , pressione , rivelazione , ingegno , posizione , intelligenza , letteratura , mister , mistero , conoscenza , prova , scienza , mente , sapere , fede , uomini , uomoJohn Henry Newman 57
teologo e filosofo inglese 1801–1890Citazioni simili


Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 159. ISBN 9788858015827

citato in Mario Monti, Gli esploratori

dalla prefazione
Il buon senso