“Senza dubbio, anche qui, il fatto sperimentale è la guida onnipossente; ma il suo verdetto non è applicabile che basandosi su un lavoro potente e delicato, che ha in primo luogo stabilito i vincoli fra gli assiomi e gli eventi verificabili. E il teorico deve eseguire questo lavoro gigantesco con la chiara coscienza di essere forse chiamato a giustificare la condanna a morte della sua teoria. Non si deve biasimare, tacciandolo di soverchia fantasia, il teorico che intraprende questo studio: ma bisogna al contrario provare la sua fantasia, perché, tutto ben considerato, non c'è per lui altro cammino per arrivare allo scopo: in ogni caso non è una fantasia senza disegno, ma una ricerca eseguita in vista di possibilità logicamente più semplici e delle loro conseguenze.”
Origine: Come io vedo il mondo, pp. 149-150
Argomenti
fantasia , teorico , lavoro , lavorio , verdetto , assioma , vincolo , condanna , disegno , guida , evento , studio , teoria , cammino , potente , scopo , chiamata , conseguenza , dubbio , ricerca , contrario , coscienza , luogo , semplice , caso , primo , morte , bisogno , fatto , essere , possibilità , forse , vista , stabilità , altroAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Origine: Lo Stato nel terzo millennio, p. 27

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito

“Chiunque faccia bene un lavoro si deve sentire un Briatore. Anche senza essere campione del mondo.”

Origine: Dall'intervista di Massimiliano Nerozzi, citato in Pogba: "Non sono un numero 10, ma vivo per la perfezione: imparo dagli errori. E da Iniesta" http://www.lastampa.it/2016/01/02/sport/calcio/qui-juve/pogba-non-sono-un-numero-ma-vivo-per-la-perfezione-imparo-dagli-errori-e-da-iniesta-Wl3RoHUeDndFAU5SqNKYHK/pagina.html, LaStampa.it, 2 gennaio 2016.

Origine: Frasi scritte l'11 novembre 1922 su un libro di ricordi dedicato al professor Heike Kamerlingh Onnes.
Origine: Il lato umano, pp. 17-18