“Una delle conseguenze del vivere in una società così organizzata, dove c'è chi provvede a tutto (l'uomo non deve più andare a caccia, uccidere la preda e riportarla a casa) è che c'è una sorta di complicità, la chiara volontà di dimenticare che, alla fin fine, noi siamo fondamentalmente animali. Siamo disposti a combattere fino alla morte, se qualcuno minaccia la nostra famiglia, il nostro territorio. E non so se questo sia vero per tutti, ma io quando incontro un altro uomo provo quasi sempre la stessa sensazione, come se sotto sotto mi domandassi: «Contro di te sarei preda o predatore?»”
Origine: Da The Big Empty, in un dialogo col padre Norman Mailer; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 13. ISBN 978-88-6052-218-4
Citazioni simili

Le serate di San Pietroburgo

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8
da Anno secondo, p. 35
Dio è nato in esilio